di Enrico Galoppini Dicevamo... in campagna elettorale son tutti "per la famiglia". Ci mancherebbe altro. Mica vogliono colare a picco. Poi, però, quando si tratta…
di Enrico Galoppini In queste "reti sociali", almeno tra i miei contatti me compreso, è tutto un parlare di questioni religiose, politiche, culturali, economiche e…
di Enrico Galoppini Mi accingo a leggere questa monografia su Mussolini appena uscita in edicola. I sottotitoli delle citazioni in copertina mi fanno storcere il…
di Enrico Galoppini Di questa cosa ho avuto svariate controprove (perché alla fine, anche i "sovranisti" devono rendere omaggio al novello 'vitello d'oro'), ma se…
di Enrico Galoppini Con "l'Europa" che torna a bacchettare l'Italia per i suoi "conti", tornano alla ribalta le due questioni del "debito pubblico" e della…
MA COME ABBIAMO CONCIATO L'ITALIA? E, soprattutto, cosa siamo diventati? Leggete queste tre brevi storie e meditate... (ringrazio gli amici su Facebook che le hanno…
di Enrico Galoppini Quando un partito intende seriamente "fare la rivoluzione" non può non essere "revisionista". Per quanto riguarda gli assetti di potere internazionali, in…
di Enrico Galoppini Finalmente ho risistemato la mia biblioteca... Tra i pezzi forti c'è senz'altro la serie di annate complete dal 1931 al 1941 della…
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. AccettoRifiutoCookie Policy