da John Kleeves, Sacrifici umani. Stati Uniti: i signori della guerra, Il Cerchio, Rimini 1993, p. 107 (introduzione di M. Veneziani). Un libro eccezionale che…
di Michele Rallo In attesa dei primi risultati delle presidenziali francesi, rileggo le cronache dell’ultimo attentato del “multiculturalismo” al nostro stile di vita, quello che…
di Enrico Galoppini Io posso capire, nel contesto di quei giorni tremendi, dal punto di vista degli antifascisti, i "perché" di quell'osceno e macabro spettacolo.…
di Enrico Galoppini Che buffo l’essere umano: cerca l’immortalità e pone le premesse per la sua dissoluzione. A questo aforisma potrebbe ridursi una recensione dell’ultimo…
di Enrico Galoppini Per capire come mai gli Stati Uniti minacciano continuamente qualcuno (che ovviamente costituirebbe - secondo la loro astuta e martellante propaganda -…
di Enrico Galoppini Il 28 ottobre 1934 (XII anniversario della Marcia su Roma), nasceva l'Ala Littoria, la prima compagnia aerea italiana di proprietà dello Stato,…
di Enrico Galoppini Oggi, non so perché (ma qualcuno alla fine capirà), voglio raccontare una piccola “disavventura” capitatami in Siria una decina d’anni fa. Mi…
di Michele Rallo La sua campagna elettorale si era svolta tutta all’insegna dell’isolazionismo pacifista contro i venti di guerra che facevano aureola a “Killary”, l’amazzone…
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. AccettoRifiutoCookie Policy