Il pregiudizio sulle popolazioni della Libia in epoca coloniale. Uno strumento al servizio della “missione di civiltà”
Riproponiamo qui il saggio di Enrico Galoppini Il pregiudizio sulle popolazioni della Libia in epoca coloniale. Uno strumento al servizio della “missione di civiltà”, pubblicato per la prima volta su “La Porta d’Oriente” (rivista dell’ENEC, diretta da F. Cardini), n. 2, agosto 2000, pp. 66-87.
Il saggio, anche a distanza di quattordici anni, mantiene intatto il suo interesse.
Lo ripubblichiamo dal sito “Est-Ovest”, di cui consigliamo vivamente la lettura:
http://www.estovest.net/storia/pregiudizio.html

Articolo Precedente
Articolo Successivo
I musulmani e le elezioni politiche
«Ordinare il bene e proibire il male»
Addio “lavoretto”: il motivo c’è ma non si deve dire
Perché si gira intorno alla Ka‘ba, e perché in senso antiorario?
La “crisi dell’Islam” non è una scusa per deflettere dalla battaglia spirituale
Ma un giorno, per caso…
Sul “mancato arresto” del presidente sudanese in Sud Africa
La “sovranità”, questa sconosciuta