L'”accoglienza” ai tempi del terremoto
di Enrico Galoppini
Adesso fate molta, molta attenzione a come eviteranno, in questi giorni di terremoto, di mettere in prima pagina gli “sbarchi di migranti”…
Che cosa intendo dire? si chiede qualcuno.
Che siccome la misura è colma, non c’è più “trippa per gatti” e non è sensatamente pensabile andarsi a prendere tutta l’Africa per “aiutarla”, in simili delicati frangenti c’è il “rischio” che anche il proverbiale “uomo della strada” (in Umbria, nelle Marche e in parte del Lazio in strada per davvero) faccia due più due, e cioè che è – anche solo dal mero punto di vista ragionieristico – insensato, folle e pure smaccatamemnte offensivo continuare con questa cosiddetta “accoglienza” mentre un sacco di italiani hanno la casa inagibile.

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una domanda sui vaccini ai cosiddetti “cristiani”
Bisogna avere un Centro
Anche in spiaggia sventola la ‘bandiera’ del politicamente corretto
Stranezze del “terrorismo islamico”
Il penoso spettacolo dell'”immigrato antifascista”
Carabinieri (italiani) stupratori? Il dubbio è lecito
Prima di fare tanto il prepotente e lo sbruffone mi scuserei per questo…
Sovranità vo cercando…