Sabato 10 settembre Sebastiano Caputo presenta Alle porte di Damasco. Viaggio nella Siria che resiste alle 17 presso l'Aula Consiliare di Pollena Trocchia (Napoli)
di Giovanni Di Martino Bengasi è il punto più alto della cinematografia di propaganda fascista, e forse dell’intero cinema italiano anteguerra. Un kolossal di propaganda…
Conferenza straordinaria, organizzata a Roma, sulla storia e sul significato spirituale del Pellegrinaggio, senza tralasciare ricordi e riflessioni sulle tragedie accadute negli ultimi anni nel…
di Giovanni Di Martino La resistenza dell'esercito italiano nell'oasi di Giarabub è stata la tipica impresa eroica nostrana della Seconda Guerra Mondiale. Entrati in guerra…
di Giovanni Di Martino Salvatore Amedeo Buffa, al secolo Amedeo Nazzari, è stato, forse più di ogni altro, l'attore identificato con il ventennio fascista ed…
di Giovanni Di Martino Il film Vecchia guardia, del 1934, è riuscito nell'impossibile intento di scontentare tutti, e nel contempo di accontentare tutti. Ha scontentato…
di Giovanni Di Martino Nei primi tre anni della Seconda guerra mondiale la macchina della propaganda fascista è tesa al massimo sforzo possibile. Occorre coprire…
di Spectator Scrivere una recensione della trilogia di Paolo Franceschetti dedicata a “Sistema massonico e ordine della Rosa rossa” non è impresa facile. Non tanto…
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. AccettoRifiutoCookie Policy