di Enrico Galoppini Apprendo da un lancio d’agenzia che è in arrivo il rifacimento dello sceneggiato “Radici”, tratto dall’omonimo romanzo di Alex Haley. Tutti, quarant’anni…
di Michele Rallo La progressione è netta, inequivocabile. A maggio l’Austria era stata ad un pelo dall’eleggere un Presidente della Repubblica dichiaratamente anti-UE ed anti-immigrazione;…
di Ibn ‘Atâ’ Allâh al-‘Iskandarî (a cura di Umar A. Frigo) Bismillâhi r-Rahmâni r-Rahîm, in nome d'Iddio, il Misericordioso il Clementissimo. Viviamo in un’epoca difficile,…
di Spectator Per capire la frana dell’informazione in Italia non c’è bisogno di controllare la già desolante posizione occupata dal nostro paese in alcune “classifiche”…
di Michele Rallo Perché l’America ha votato Trump? Un semplice “vaffa”, come fingono di credere Grillo e i conservatori travestiti da progressisti? No, assolutamente no.…
Venerdì 2 Dicembre 2016 - h. 18,30 - presso la Sala Valfrè di via Accademia delle Scienze 11, presentazione del volume "ISIS" di Paolo Sensini (Arianna…
di Luca Bistolfi Se la repubblica italiana delle lettere non fosse diventata un lupanare e non promuovesse solo i mediocri, Massimo Fini non sarebbe soltanto…
Prima presentazione nazionale del nuovo saggio di Umberto Visani, "Mai stati sulla Luna? Misteri e Anomalie delle missioni Apollo", Revoluzione Editore. Introduce Enrica Perucchietti. A…
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. AccettoRifiutoCookie Policy