di Enrico Galoppini Forse qualcuno qui ricorderà che non molto tempo fa, all'Univ. di Bologna, una conferenza regolarmente programmata avente per argomento la guerra in…
di Enrico Galoppini Spulciando tra i miei libri... Nel 2001, "La Porta d'Oriente" - Rivista internazionale dell'Europe near east centre sul levante mediterraneo, diretta da…
di Mario Consoli La presidenta della Camera Boldrini – grazie a Dio alla fine del suo mandato – nelle sue insistenti esternazioni continua a rivendicare…
di Enrico Galoppini Il 2 novembre di quest’anno si compiono cent’anni esatti dalla “Dichiarazione Balfour”, che, come tutti dovrebbero sapere, consisté nella promessa formale -…
di Enrico Galoppini Stentavo a crederci, anche se oramai, quando si tratta di "informazione" e "cultura", non mi sorprendo più di nulla. Così ho cercato…
di Enrico Galoppini Il problema, per gli italiani, dal punto di vista demografico, sono gli italiani stessi, che non fanno abbastanza figli per il semplice…
di Enrico Galoppini Ho finito di leggere una raccolta di rotocalchi intitolata "Cento anni d'America" (1860-1960), pubblicata nel 1962 per il settimanale "Tempo" da Aldo…
di Enrico Galoppini Ma chi l'ha detto che "l'importante è partecipare"? Lo deve aver pensato e poi ripetuto alla massa qualcheduno che aveva il proposito…
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. AccettoRifiutoCookie Policy