Il rapporto tra Islam e Cristianesimo lungo la storia (Milano, 12 ott. 2015)
L’Associazione Islamica degli Studenti di Milano presenta:
Lectio magistralis del Prof. Hassan Rahimpour Azghadi (Docente universitario e membro del Supremo Consiglio per la Rivoluzione Culturale della Repubblica Islamica dell’Iran)
Titolo: “Il rapporto tra Islam e Cristianesimo lungo la storia”
Lunedi 12 ottobre 2015 alle ore 20
Milano Via Valsoda 21 (fermata metro Romolo)
Centro Culturale “Imam Ali” del Consolato Generale della Repubblica Islamica dell’Iran


Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Sultano e l’Occidente. Capire Maometto II (Roma, 10 gen.-14 feb. 2016)
Isis. Nascita e storia dello Stato Islamico (Torino, 30 giu. 2016)
Islam in Europa (Catania, 23 mar.-8 apr. 2016)
Sostieni i Soggiorni Estivi 2015 della Lega del Filo d’Oro
Onde fasciste. La propaganda araba di Radio Bari (1934-43) (Roma, 15 apr. 2016)
A.O.I.: ultimo vero impero, 80 anni fa (Spoleto, 17 nov. 2016)
“Fake News” (Bologna, 21 apr. 2018)
“Elementi di Economia Comunitaria” (Bergamo, 25 mag. 2016)
Il tema è tale che è quasi obbligatorio ricordare quanto il metafisico francese René Guénon scriveva in una nota del suo ” Simbolismo della Croce” :
“” (…) Ciò permette di comprendere la seguente frase pronunciata una ventina di anni fa da una personalità che occupava allora nell’Islàm, anche dal solo punto di vista exoterico, una posizione molto elevata : << Se i Cristiani hanno il segno della croce, i Musulmani ne possiedono la dottrina (…)
Il tema è tale che è quasi obbligatorio ricordare quanto il metafisico francese René Guénon scriveva in una nota del Suo " Il Simbolismo della Croce" : (…) "Ciò permette di comprendere la seguente frase pronunciata una ventina di anni fa da una personalità che occupava allora nell'Islàm , anche dal solo punto di vista exoterico, una posizione molto elevata : <>(…)”.
>>”